• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Home Libri
  • Recensioni
  • Classifiche
  • e-Reader
  • Faq
  1. Home
  2. Libri
  3. Recensioni
  4. Il Segreto degli Angeli

Il Segreto degli Angeli

17 giugno 2015 Roberta Betti

Il Segreto degli Angeli
Il Segreto degli Angeli recensione

Autore: Camilla Läckberg

Editore: Marsilio

ISBN: 9788831720878

Genere: Gialli & Thriller

Voto Contenuto:
Voto Stile:
Voto Finale:

Uscito recentemente anche in Italia, Il Segreto degli Angeli della scrittrice svedese Camilla Lackberg si prepara a proporci una nuova avventura dell'ormai celebre coppia Patrick Hedstrom - Erica Falck, che è riuscita col tempo a conquistare un posto del tutto speciale nei lettori dei precedenti romanzi della serie: una garanzia per chi vuole fare esperienza della straordinaria capacità della Lackberg di muovere le fila dei personaggi nel background della città di Fjällbacka, da sempre sede di omicidi e fatti di inaudita violenza.

Trama

Seguendo un "modus operandi" da sempre caro a Camilla Lackberg, che ha saputo col tempo fare del suo paese natio (per l'appunto Fjällbacka) un luogo di terrore e violenza inaudita nelle pagine dei suoi romanzi, Il Segreto degli Angeli è una nuova prova letteraria che riprende una tecnica presentata nei volumi precedenti, ovvero la scansione della narrazione in tre diversi periodi. Ci troviamo nell'Isola di Pasqua, precisamente nel 1974, nel momento in cui si verifica un evento straordinario quanto inquietante: la sparizione di una famiglia al completo. Vengono ovviamente contattate le autorità del luogo, che vengono a sapere che Rune Elvander (questo il nome del capofamiglia) era un direttore di collegio dai modi militari e bruschi, che ha scelto di aprire un collegio per dotare i ragazzi di un'istruzione efficace assieme a disciplina irreprensibile.

Viene comunque ritrovata una bambina, Ebba, di circa un anno. In un flashforward, Ebba tornerà sul luogo dopo aver compiuto vent'anni, passati assieme alla famiglia adottiva: da questo momento in poi è il caos per la giovane, che comincia ad essere al centro di messaggi minatori, lettere oltraggiose ed ulteriori inquietanti elementi che si innestano con il terzo filone narrativo proposto dalla Lackberg: una storia che, a partire dalla prima guerra mondiale, arriva fino ai nostri giorni parlando di vite distrutte, miseria generale e affetti irriconoscibili da quanto sono ormai cambiati dal tempo.

Recensione

Senza alcun dubbio, Camilla Lackberg riesce ancora una volta ad incollare alla pagina il lettore: nonostante l'apparente distanza tra le tre storie proposte, riusciranno a fondersi lungo la narrazione fino a dar via ad un epilogo a dir poco inatteso. E' molto forte anche il desiderio dell'autrice di innestare la semplice fiction a fatti di cronaca realmente avvenuti, che si congiungono con vicende politiche e sociali realmente accadute, che nonostante l'appartenenza ad un passato remoto per via delle ambientazioni del libro, sono comunque attuali, come spiegato nella postfazione dall'autrice stessa. I protagonisti, forti di una caratterizzazione che non li rende degli eroi "duri e puri", ma semplicemente una coppia di comuni mortali alla ricerca di una soluzione ad un mistero tremendo, appaiono particolarmente realistici, così come le descrizioni degli scenari, che a dispetto della cupezza legata al tema generale, sono particolarmente vividi, colorati e vissuti.

Conclusione

Questo ultimo esponente del giallo nordico scritto da Camilla Lackberg ne dimostra ancora le capacità: le avventure di Patrick ed Erica sono ancora fortunatamente vive e pulsanti, riallacciandosi inconsciamente alle precedenti opere della scrittrice (tra cui Il Guardiano del Faro) per la narrazione su più livelli e la presenza di personaggi tutt'altro che anonimi, di cui ci premerà conoscere la storia.

© gnubik.it

Condividi questa recensione

Generi dei libri

Avventura

Biografie

Fantasy & Fantascienza

Gialli & Thriller

Letteratura e narrativa

Letteratura Erotica

Libri per ragazzi

Psicologia e Filosofia

Romanzi rosa

Salute & Benessere

Scienze, tecnologia e medicina

Libro in evidenza

Le fiabe di Beda il Bardo


Autore: J. K. Rowling

Cerca un libro

Inserisci il titolo, il nome dell'autore
o dell'editore che vuoi cercare


  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati