• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Home Libri
  • Recensioni
  • Classifiche
  • e-Reader
  • Faq
  1. Home
  2. Libri
  3. Recensioni
  4. Il bambino indaco

Il bambino indaco

23 luglio 2015 Laura

Il bambino indaco

Autore: Marco Franzoso

Editore: Einaudi

ISBN: 9788806226633

Genere: Letteratura e narrativa

Voto Contenuto:
Voto Stile:
Voto Finale:

Il bambino indaco di Marco Franzoso è stato pubblicato nel 2012, ne è stato tratto il film “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo, com Alba Rohrwacher e Adam Driver.

Questa storia inizia dalla fine. Il libro è un racconto soggettivo del protagonista, Carlo, e comincia dalla drammatica scena finale. Solo dopo ci accompagna lungo la successione degli eventi che hanno portato a questo epilogo. Carlo e Isabel si conoscono per caso ma il loro è subito amore, decidono di vivere assieme e scoprono di aspettare un figlio.

Con la gravidanza Isabel cambia e viene assalita da mille dubbi e mille paure, soprattutto perché è certa che il loro sarà un “bambino indaco”. Come dice la stessa Isabel: “Sono i bambini del terzo millennio”. Carlo assiste sgomento e impotente alla trasformazione di sua moglie che si compie con l’arrivo del bambino. Isabel ormai sprofondata nella sua missione di crescere il suo “bambino indaco” cerca la dissoluzione per sé stessa e per il figlio, al punto di farlo quasi morire di fame.

 

Recensione

Confesso che sin dal primo momento ho odiato Isabel. Non ho sentito per lei nessuna empatia o compassione ma ho letto agghiacciata la storia della sua progressiva autodistruzione. Il racconto è tutto dal punto di vista del papà che ama la moglie ma vuole salvare suo figlio dalla sua follia e si dibatte per trovare una soluzione impossibile.

Ho letto questo libro in un solo giorno e l’ho trovato agghiacciante e bellissimo. Da non leggere se siete neogenitori!

© gnubik.it

Condividi questa recensione

Generi dei libri

Avventura

Biografie

Fantasy & Fantascienza

Gialli & Thriller

Letteratura e narrativa

Letteratura Erotica

Libri per ragazzi

Psicologia e Filosofia

Romanzi rosa

Salute & Benessere

Scienze, tecnologia e medicina

Libro in evidenza

Le fiabe di Beda il Bardo


Autore: J. K. Rowling

Cerca un libro

Inserisci il titolo, il nome dell'autore
o dell'editore che vuoi cercare


  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati