Fin dove arriva il mattino
Autore:
Giancarlo Berardi
Ivo Milazzo
Editore: Mondadori Comics
ISBN: 9788869261183
Genere: Avventura
Cinquantesimo ed ultimo volume edito da Mondadori Comics e dedicato alla peculiare saga di Ken Parker, Fin dove arriva il mattino è il resoconto di un fiume di avventure che indubbiamente sono riuscite a lasciare un profondo segno in ogni lettore, così come nella mente e nelle matite di Ivo Milazzo e Giancarlo Berardi, che dal 1977 in poi si sono assunti il difficile ma gratificante compito di portare avanti questa avventura atipica all'interno di un apprezzatissimo genere western.
Trama
Scritto e concepito dai due autori in firma congiunta, l'ultimo volume della saga è particolarmente mirabile per via dei suoi ripetuti flashback e del background dell'intera vicenda, che ci riporterà nel lontanissimo 1908 in Montana, più precisamente lungo i suoi colli, dove una sagoma particolarmente minacciosa e ieratica compare: si tratta nientemeno che di Ken Parker, ormai invecchiato dalle fatiche e dal tempo, che dopo aver scorto una casetta di cittadini del posto decide di esplorare con il suo occhio di falco il territorio circostante, individuando i resti di un uomo ucciso senza pietà. La sua necessità di sapere come siano andate veramente le cose portano Ken ad indagare sul fatto: tutto ciò che trova è la foto di una famiglia.
Inizia così il primo corposo flashback del numero 50 di Ken Parker, che riporta il protagonista ad agganciarsi ai ricordi di adolescenza e della prima età adulta, quando per la prima volta incontrò quelli che ora sono ex compagni carcerari, che rivede ancora immersi nelle loro peripezie e ruberie. Si intravedono inoltre dettagli particolarmente toccanti relativi alla famiglia di Ken: l'uomo non ha più accanto il figlio, assiste insensibilmente allo stupro di due donne, madre e figlia, e privo della personalità di un tempo continua a perpetrare male e dolore assieme ai suoi "amici", altrettanto crudeli.
Recensione
E' da questo momento, in cui l'insensibilità ai valori che lo contraddistinguevano fa capolino per la prima volta, che Ken Parker vedrà per la prima volta i suoi demoni prendere corpo, derivati dalla sconfitta, dalla paura e dalla sensazione di aver tradito ciò che un tempo era. La storia prosegue senza perdere colpi, nonostante qualche particolare di sceneggiatura che sembra voler portare fin da principio Ken ad un passo dalla tomba, il che riallinea l'opera di Milazzo e Berardi ad un filone "western-apocalittico". Di certo questo cinquantesimo volume propone molte pagine intrise di sofferenza quanto di riflessione, che avranno suscitato contemplazione in alcuni lettori, così come disperazione in altri. Fin dove arriva il mattino è inoltre frutto di una lunga ponderazione da parte dei creatori: i comprimari da recuperare erano fin troppi, così è stato deciso che il volume conclusivo della saga fosse incentrato sulla figura del "selvaggio" Parker, i cui moti d'animo traspaiono perfettamente sulle pagine inchiostrate.
Conclusione
Di certo il tentativo di Ken di lasciare un segno indelebile nel mondo così come nelle sue immaginarie, ma pur sempre reali avventure è riuscito: con Fin dove arriva il mattino, il suo carattere rimarrà un punto focale di tutta la produzione fumettistica occidentale dedicata al Western, esattamente come avvenne per il carismatico Tex Willer, continuando certamente a "cavalcare" lungo le praterie della mente di noi lettori.