Chi ha spostato il mio formaggio?
Autore:
Spencer Johnson
Editore: Sperling & Kupfer
ISBN: 978-8820030971
Genere: Psicologia e Filosofia
Spencer Johnson, laureato in Psicologia e Medicina nel 1963 in California, è diventato famoso nel 1998 grazie a questo libro. Egli è anche ideatore e coautore del libro "L'One Minute Manager", scritto con il leggendario consulente di direzione Kenneth Blanchard: volume sempre al primo posto nelle classifiche del New York Times, che è divenuto il più conosciuto metodo di management del mondo.
Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson si articola in tre parti: la prima parla di una riunione di ex-compagni di scuola che si ritrovano dopo anni e raccontano come sono cambiate le loro vite. Durante questa riunione Michel, uno dei convenuti, racconta una piccola storia che gli ha cambiato la vita, si tratta di “Chi ha spostato il mio formaggio?”.
La seconda parte è il vero cuore del libro, cioè la storia. Essa narra di quattro personaggi, due topolini (Nasofino e Trottolino) e due gnomi (Tentenna e Ridolino) che vivono in un enorme Labirinto e sono sempre alla ricerca del loro Formaggio. Un giorno trovano finalmente quello che cercano in un Magazzino. Soddisfatti della scoperta e sicuri del loro Formaggio si adagiano nella routine.Ciechi ai piccoli segnali che si susseguono nel tempo, un giorno scoprono che il loro Magazzino è vuoto e il Formaggio sparito! Ognuno di loro affronterà la crisi secondo la sua indole e temperamento.
La terza parte è una discussione degli ex-compagni di scuola che hanno ascoltato la storia e riflettono sul suo significato.
Come dice lo stesso autore “Chi ha spostato il mio formaggio?” è una piccola storia per tutte le età, la si legge in un’ora ma il suo messaggio dura tutta la vita. I quattro personaggi rappresentano i diversi aspetti del nostro carattere e la nostra reazione ai cambiamenti, di qualunque natura. Va letta con mente aperta e senza prendersi troppo sul serio; magari non serve a salvare una vita ma di sicuro può essere uno spunto utile per affrontare con più leggerezza gli ostacoli del nostro Labirinto. Si può leggere tutto il libro o concentrarsi solo sulla storia.